GARANZIA DI AFFITO A USO ABITATIVO

Premio 2025: CHF 150.-*
Tutte le spese incluse

Iscrizione Immediata

*A partire dal 1° gennaio, premio 2025: CHF 150.-

*Condizione valida per ogni cauzione inferiore a CHF 9’000

Calcolatore

Indica qui sotto l'importo della garanzia di affitto.

Comparatore

Mettete a confronto il premio della vostra cauzione per gli affitti nella durata

Mettete a confronto

Comunicato stampa

Helvetia Assicurazioni diventa il principale assicuratore della gamma di assicurazioni WEB Caution.

Affitto a uso abitativo Siete inquilino : ricevete il vostro certificato di cauzione per gli affitti nella vostra casella di posta elettronica Iscrizione immediata
Affitto a uso commerciale Siete inquilino : ricevete il vostro certificato di cauzione per gli affitti nella vostra casella di posta elettronica Iscrizione immediata
BOX – DÉPÔT – PLACE DE PARC Evitez de bloquer votre argent ! Solution rapide et pratique. La caution de loyer WEB Caution. Iscrizione immediata

Cauzione d’affitto
per uso commerciale

Oggigiorno, i proprietari e le agenzie immobiliari accettano sempre più frequentemente cauzioni d’affitto senza deposito. Questa evoluzione nell’accettazione della cauzione consente anche di recuperare il deposito effettuato presso il proprio istituto bancario.

BOX – DÉPÔT – PLACE DE PARC

Evitez de bloquer votre argent !
Solution rapide et pratique.
La caution de loyer WEB Caution.
CHF 75.00. Prime forfaitaire annuelle. (Montant de la caution max. CHF 1500.-)

I tuoi vantaggi

La cauzione d’affitto in Svizzera: Cosa c’è da sapere

La cauzione d’affitto in Svizzera: Cosa bisogna sapere?

Desideri stabilirti in Svizzera temporaneamente o permanentemente? Sappi che, per diventare affittuario, devi soddisfare alcune condizioni specifiche relative al mercato immobiliare svizzero. Ciò implica, in particolare, fornire garanzie finanziarie al tuo futuro locatore per proteggerlo da eventuali affitti non pagati. A questo serve una garanzia d’affitto, anche chiamata cauzione d’affitto in Svizzera. Cos’è? Come funziona? Ti spieghiamo tutto.

La cauzione d’affitto in Svizzera: Di cosa si tratta?

Il contratto di affitto svizzero è un contratto firmato tra un inquilino e un locatore che definisce tutte le condizioni e gli obblighi relativi all’affitto, in particolare:

  • Oggetto del contratto di affitto e sue caratteristiche (l’abitazione, le dimensioni, ecc.);
  • Importo dell’affitto;
  • Le varie spese;
  • Durata del contratto (a termine o indeterminato);
  • Gli obblighi di entrambe le parti (somma dovuta, obbligo di manutenzione, ecc.).

Tra gli obblighi dell’inquilino che il locatore può richiedere c’è la garanzia dell’affitto o cauzione. La cauzione d’affitto svizzera è una somma di denaro equivalente a un massimo di 3 mesi di affitto che l’inquilino si impegna a pagare alla firma del contratto. Si tratta di una garanzia di solvibilità per il pagamento degli affitti e delle spese accessorie, che può essere depositata in banca su un conto dedicato o meno.

La cauzione d’affitto in Svizzera: Come funziona?

La cauzione può assumere diverse forme.

Deposito in banca

È la forma più utilizzata in Svizzera. La cauzione tramite deposito bancario inizia con la scelta di una banca da parte della società di gestione o del proprietario. Viene quindi aperto un conto di garanzia per l’affitto a nome dell’inquilino. Una volta versato l’importo dovuto, il conto rimarrà bloccato dalla firma del contratto fino alla fine del contratto di locazione o alla sua risoluzione. Né il locatore né l’inquilino hanno il diritto di trasferire i soldi su un conto personale.

Ricorso a una società di garanzia

Ricorrere a questo tipo di cauzione è meno costoso: consente all’inquilino di sottoscrivere un contratto di locazione senza versare l’intera cauzione (equivalente a un massimo di tre mesi di affitto). Per fare ciò, l’inquilino stipula un’assicurazione affitto con un organismo o una persona giuridica che si fa garante. Quest’ultima si impegna a rimborsare gli affitti non pagati e altre spese locative in caso di mancato pagamento. In cambio, l’inquilino pagherà una quota di iscrizione e una quota annuale. Con Web Caution, potrai beneficiare di una garanzia d’affitto molto economica, rapida e facile da ottenere.

Garante svizzero

Questa è una forma di cauzione d’affitto svizzera spesso richiesta per gli stranieri e i neoassunti. Il garante svizzero è una persona fisica che deve obbligatoriamente risiedere in Svizzera e disporre di un buon reddito. Come suggerisce il nome, si fa garante dei debiti locativi. In caso di inadempimento del pagamento dell’affitto, il garante diventa responsabile nei confronti della società di gestione o del proprietario.

La cauzione d’affitto in Svizzera: Quali sono i vantaggi?

Sebbene non sia obbligatoria, è molto comune richiedere una cauzione per l’affitto in Svizzera, e questo per diversi motivi.

Chiunque può incontrare problemi finanziari: il creditore non è mai al riparo da una mancata pagamento da parte del proprio inquilino. La cauzione d’affitto rappresenta per lui la garanzia di ricevere le somme dovute, indipendentemente dalla situazione finanziaria dell’inquilino, fino alla fine del contratto di locazione. Inoltre, se l’abitazione subisce usura e danni anomali, il locatore ha la garanzia che le riparazioni saranno coperte. Al contrario, se non vengono riscontrati danni e tutti gli affitti sono stati pagati, l’importo della cauzione sarà interamente restituito all’inquilino.

E la condivisione dell'appartamento in tutto questo?

Hai deciso di condividere la tua abitazione e vivere in una casa condivisa con uno o più inquilini? È una buona idea che offre diversi vantaggi: non solo per avere compagnia, ma principalmente per dividere l’affitto e le spese condominiali.

Per la firma del contratto di locazione per la casa condivisa hai quindi due opzioni:

  • Oppure tutti gli inquilini firmano il contratto con una clausola di solidarietà e si dividono la responsabilità dell’affitto in caso di mancato pagamento;
  • Oppure un inquilino principale firma il contratto a suo nome. Si fa garante e diventa l’unico debitore principale in caso di controversie o di azioni legali per tutta la durata del contratto. Gli altri inquilini saranno quindi subaffittuari. In ogni caso, il proprietario ha il diritto di esserne informato.

Ma, che dire della cauzione per l’affitto? Basta una sola assicurazione di garanzia per tutta la casa condivisa? La risposta è sì, a condizione che tu paghi i 3 mesi di affitto che costituiscono l’importo della cauzione. Ognuno di voi può quindi ricorrere a una delle soluzioni di garanzia citate sopra. Ma anche in più persone, 3 mesi di affitto possono rappresentare un impegno notevole. Approfitta delle offerte di Web Caution per una garanzia dei rischi locativi senza ricorrere alla cauzione bancaria.

Hai deciso di condividere la tua abitazione e vivere in una casa condivisa con uno o più inquilini? È una buona idea che offre diversi vantaggi: non solo per avere compagnia, ma principalmente per dividere l’affitto e le spese condominiali.

Per la firma del contratto di locazione per la casa condivisa hai quindi due opzioni:

  • Oppure tutti gli inquilini firmano il contratto con una clausola di solidarietà e si dividono la responsabilità dell’affitto in caso di mancato pagamento;
  • Oppure un inquilino principale firma il contratto a suo nome. Si fa garante e diventa l’unico debitore principale in caso di controversie o di azioni legali per tutta la durata del contratto. Gli altri inquilini saranno quindi subaffittuari. In ogni caso, il proprietario ha il diritto di esserne informato.

Ma, che dire della cauzione per l’affitto? Basta una sola assicurazione di garanzia per tutta la casa condivisa? La risposta è sì, a condizione che tu paghi i 3 mesi di affitto che costituiscono l’importo della cauzione. Ognuno di voi può quindi ricorrere a una delle soluzioni di garanzia citate sopra. Ma anche in più persone, 3 mesi di affitto possono rappresentare un impegno notevole. Approfitta delle offerte di Web Caution per una garanzia dei rischi locativi senza ricorrere alla cauzione bancaria.